Lavora con noi

Esistono tre livelli di collaborazione differenti:

Volontario (support team)             Collaborazione professionale / cococo              Dipendenti 

Support team

I volontari del support team sono fondamentali per la gestione del centro. Il loro impegno è stabile ma saltuario e calendarizzato. Forniscono assistenza agli istruttori e guide prima, dopo e durante le attività vivendo a pieno l'esperienza del maneggio con lo staff tecnico e ricevono in cambio formazione ed esperienza.

Collaboratori prof.

Il nostro centro collabora con psicologi, terapisti occupazionali ed educatori professionali su più livelli, sia per la gestione di alcuni casi e per utenti che si avvicinano al maneggio ed al mondo dell'equitazione sia come possibilità di utilizzare in quanto esterni strutture ed attrezzature, format e spazi per le proprie attività professionali dedicate anche ad utenti con disabilità.

Dipendenti

I dipendenti sono lo staff stabile del centro.

Hanno una formazione specifica su tutte le attività dalla gestione degli spazi, alla gestione dei cavalli.

Sono gli istruttori, guide e staff tecnico amministrativo stabile che ogni giorno lavora per mandare avanti tutte le attività di routine.



Hai già un brevetto tecnico o qualifica? inviaci il tuo CV


Formazione

OTB

Operatore tecnico di base

è il primo passo per chiunque voglia lavorare nel mondo dei cavalli, potrai affiancare un istruttore o una guida nelle lezioni e passeggiate, gestire e preparare i cavalli e seguire gli allievi della scuola nelle fasi preliminari e finali delle attività equestri.

GUIDA EQUESTRE

Il percorso migliore per diventare accompagnatore, imparerai tutto ciò che devi sapere su come gestire le persone che vogliono fare una passeggiata a cavallo o una semplice lezione in campo con particolare attenzione alla sicurezza e su come gestire  tutto ciò che può accadere durante una passeggiata a cavallo o un trekking per principianti o esperti.

ISTRUTTORE 1 LIVELLO

Istruttore primo livello:

è la strada più completa per chi vuole insegnare e comprende anche il corso da guida equestre. Imparerai a gestire i cavalli da terra, prenderti cura della loro gestione e di quella del maneggio. Al termine sarai in grado di gestire in autonomia una struttura, fare lezione di salto ostacoli ed equitazione di campagna e organizzazione ed accompagnare passeggiate a cavallo e trekking di ogni genere.

OPERATORE IAA

Vi sono molti corsi per poter operare con la disabilità a cavallo e con il cavallo e che abilitano all'intervento assistito con animali come il cavallo, il cane ecc. A seconda delle esigenze vi è la possibilità di attivare la formazione nazionale per questo tipo di attività.


Vuoi provare un'esperienza lavorativa in maneggio?

PCTO

Se sei una di quelle persone speciali che generosamente mettono a disposizione parte del loro tempo per aiutare gli altri abbiamo sempre bisogno di nuovi volontari per le mansioni più disparate: da quelle a diretto contatto con i cavalli a tutte le nostre attività all’aria aperta.

RUOLO

I nostri volontari possono svolgere qualsiasi attività di supporto tecnico, operando come assistenti di Equitazione Integrata direttamente sul campo e previa formazione preliminare, di collaborazione nelle attività parallele quali il controllo e l’animazione dei giovani in attesa di effettuare l’attività in sella, l’aiuto nel mantenimento delle strutture e dei piccoli lavori di ordine degli spazi comuni e tanto altro; potrebbe essere prevista una eventuale collaborazione nelle attività più squisitamente di segreteria, divulgazione, coordinamento o di promozione di eventi o feste.

Le attività verranno individuate in sinergia con l’aspirante volontario in funzione delle specifiche attitudini e competenze dello stesso, oltreché alle reali esigenze dell’associazione.

IMPEGNO MINIMO RICHIESTO

Non è richiesto un impegno minimo: i volontari indicano una disponibilità e, dove possibile, il ruolo in cui pensano di poter rendere al meglio. Sarà cura dei nostri responsabili accogliere e collocare ogni volontario secondo le esigenze richieste, con la costante attenzione rivolta verso l’interesse dell’attività in cui l’associazione è chiamata ad operare.

Se desideri essere dei nostri contattaci per un incontro conoscitivo!

Vacanza lavoro

Una vacanza lavoro è un modo economico per scoprire e vivere direttamente un territorio.
Potrai vivere un'esperienza unica a contatto con la natura, i nostri cavalli e parteciperai a tutte le nostre attività imparando tutto quello che fa il nostro staff come attività a piedi, a cavallo, 4x4 e molto altro.
Allo stesso tempo potrai visitare la Toscana e i dintorni di Pisa in completa autonomia vista la centralità della nostra posizione.
Sarai nostro ospite nella nostra bellissima ed attrezzata baita San Martino vivendo emozioni uniche.

Abbiamo solo 4 posti a settimana e siamo aperti tutti i giorni tutto l'anno.

Cosa aspetti?!
Contattaci subito!

Tirocini GAE

 

Attività in cui verrà occupato il tirocinante:

Ufficio e progettazione: 

raccolta idee e materiale, produzione di documenti, creatività.

Attività sul campo:

aiuto e supporto all’ideazione di percorsi, attività ed esperienze, alla conduzione, pianificazione, test e sopralluoghi delle escursioni, attività del giorno, accoglienza.

 

A disposizione per il tirocinante:

> Formazione pratica a 360° sull’attività di guida ambientale ed ambientale equestre

> Trasferimento di know-how e competenze in base alle attitudini e percorso della guida ambientale
> Introduzione ai sistemi di organizzazione del lavoro e gestione aziendale per Guide Ambientali

> Introduzione al social media marketing professionale a cura della nostra agenzia social

 

Ogni tirocinante avrà una serie di compiti da svolgere da solo o in gruppi di lavoro

è previsto un briefing e debriefing giornaliero durante il tirocinio per verificare l'avanzamento del lavoro ed i correttivi e adeguamenti necessari.

 

si richiede un minimo di 40 ore possibilmente consecutive.

Inserimenti sociali

Da sempre il nostro centro collabora con ASL e strutture sanitarie dedicate come l'assistenza sociale per aiutare le persone negli inserimenti socio-lavorativi, socio-terapeutici e socio-assistenziali mettendo a disposizione oltre che la nostra struttura operatori specializzati dedicati come psicologi, terapisti occupazionali ed educatori professionali in collaborazione con altre associazioni e strutture del territorio