Come scegliere la passeggiata
L’equitazione è uno sport e l’unico individuale con due atleti, il cavallo ed il cavaliere.
La preparazione fisica e tecnica del cavaliere è fondamentale per poter affrontare in sicurezza una passeggiata e divertirsi godendosi il paesaggio ed i nostri bravissimi cavalli.
Vi consigliamo, per evitare di mettervi in difficoltà, di non sopravvalutarsi soprattutto in due casi: quando non si sono mai prese lezioni di equitazione e si è fatta magari un passeggiata in vacanza e quando si è invece stati cavalieri in passato ma si è fermi da anni. In entrambi i casi consigliamo vivamente di ripartire dalla nostra “Prima esperienza o retraining” perchè col tempo si perde il senso dell’equilibrio e riprendere in mano la tecnica ed il rapporto con il cavallo è fondamentale per potersi godere, magari nell’ora successiva, una bellissima passeggiata a cavallo!
Guarda lo schema per capire se sei un esperto o un principiante.
Sotto i 14 anni non è possibile uscire in passeggiata ed attraversare pubbliche strade se non accompagnati alla corda da un istruttore a terra.
Sarà possibile dagli 8 ai 14 anni fare solo la PRIMA ESPERIENZA sempre accompagnati da un istruttore a terra.
Dai 14 anni sarà possibile accedere alle passeggiate per principianti o esperti in base all'effettiva esperienza del cavaliere.
In caso di necessità le passeggiate da un ora saranno accompagnate da uno o più istruttori a terra e non a cavallo
Goditi una giornata perfetta a contatto con la natura e i cavalli. Questa esperienza completa ti offre consapevolezza, divertimento, sport e relax, tutto insieme. Sperimenta la bellezza della natura mentre ti godi un'emozionante passeggiata e ritrova la serenità che solo i cavalli e la natura possono offrire.
Il pacchetto è composto da:
>> Prima esperienza / retraining
>> Passeggiata 1 ora
>> Merenda toscana al ritorno
Difficoltà: principianti
Andatura: passo
Durata: 2 ore
Percorso studiato e raccomandato appositamente per chi è da un pò che non va a cavallo e necessita di un ripasso e per chi non è mai montato a cavallo. Composto da una lezione da terra per scoprire o ripassare i comandi di base e prepararsi consapevolmente all'esperienza, una lezione in campo, un percorso di prova accompagnati dal nostro staff fuori dal maneggio.
Difficoltà: principianti
Andatura: passo
Durata: 1 ora
Un affascinante percorso che segue le rive del torrente, attraversa un guado e ti conduce sotto alla Torre degli Upezzinghi nel pittoresco paese di Caprona. Da qui, il sentiero si inerpica su un antico tracciato che porta al convento abbandonato di Nicosia. Prosegui la tua avventura fino a raggiungere la maestosa Certosa di Calci e infine ritorna al Centro Ippico.
Difficoltà: principianti
Andatura: passo
Durata: un ora
Un percorso suddiviso in due fasi: mezz'ora di training in campo, dove imparerai i comandi di base per guidare il cavallo e una piacevole passeggiata di mezz'ora. Partiremo dal Centro ippico e raggiungeremo la Certosa di Calci. Da lì, potrai ammirare la vista del sole che tramonta e poi rientreremo.
Questo itinerario ti permetterà di acquisire confidenza con il cavallo e di godere della bellezza suggestiva del tramonto: un'esperienza memorabile.
Difficoltà: principianti
Andatura: passo
Durata: un ora
Lungo un ampio sentiero battuto, un affascinante percorso si snoda attraverso la Valgraziosa passando attraverso un pittoresco torrente e costeggiando la maestosa torre degli Upezzinghi,
un'imponente struttura che testimonia la storia di queste terre. Continuando il cammino, attraverserai la suggestiva tenuta di Crespignano, immersa in un paesaggio incontaminato. A mezza costa,
potrai goderti una vista panoramica mozzafiato. Il sentiero ti condurrà alla rinomata Certosa di Calci, un antico monastero che affascina per la sua architettura maestosa. Da qui, il percorso si
chiude in un suggestivo anello che ti riporterà al maneggio.
Difficoltà: esperti
Andatura: passo, trotto, galoppo
Durata: 2 ore
Segui un percorso pianeggiante che attraversa campi e segue le curve del fiume Arno per raggiungere i meravigliosi laghi di Campo. Lungo le sponde dei laghi, avrai la possibilità di camminare su sentieri appositamente tracciati, godendoti un'immersione completa nella natura incontaminata.
Dopo esserti rilassato in questo ambiente selvaggio, puoi fare ritorno verso la Valgraziosa e il maneggio. Questo itinerario ti offre un'esperienza unica in cui potrai apprezzare la bellezza della natura e sperimentare una sensazione di pace e tranquillità con la possibilità di trottare e galoppare in sicurezza.
Difficoltà: esperti
Andatura: passo, trotto, galoppo
Durata: 2 ore
Ripercorriamo la strada che tra il 1300 dc e 1500 dc percorrevano i soldati che da Pisa dovevano raggiungere la Rocca della Verruca sul crinale dei Monti Pisani e difenderla dai Fiorentini che costantemente attaccavano questo fondamentale avamposto. Un percorso ad anello con un alto dislivello, guadi e attraversamenti che passando dalla Torre degli Upezzinghi arriva alla Rocca e rientra attraversando il borgo antico di Montemagno dove potremo anche vedere la casa natale di papa EugenioIIIe e passa infine dalla Certosa di Calci, sede del museo di storia naturale.
Difficoltà: esperti
Andatura: passo, trotto, galoppo
Durata: 3,5 ore
Immersa nella bellezza del Monte Pisano, la Tenuta, una magnifica proprietà fatta costruire da Lorenzo de' Medici, noto come Lorenzo il Magnifico, si estende su un pianoro di circa 4 ettari a un'altitudine di 800 metri sul livello del mare, tra le città di Lucca e Pisa. Durante il percorso, attraverserai affascinanti boschi di castagni, abeti, faggi e ciliegi, immergendoti in un vero paradiso naturale.
Lungo il cammino, avrai anche l'opportunità di fare una piacevole sosta per gustare un pasto delizioso presso il rifugio della Tenuta.
Difficoltà: esperti
Andatura: passo, trotto, galoppo
Durata: 5 ore
In abbinamento a tutte lè passeggiate è possibile fermarsi al maneggio per un aperitivo a base di prodotti tipici locali: vino, birra artigianale, formaggio, salumi, miele, olio e molto altro per rilassarsi e godere di un'ottima vista su tutta la Valgraziosa!
Immagina una sera, una magnifica passeggiata a cavallo nella pittoresca Valgraziosa al tramonto. L’aria fresca e pulita che ti accarezza il viso, ti immergerai nella bellezza naturale del paesaggio circostante.
Al maneggio sarai accolto da istruttori esperti che ti forniranno tutte le informazioni necessarie per la passeggiata e dopo un breve allineamento in campo partirai per la passeggiata.
Il sole calante colorerà il cielo con sfumature arancioni e rosa, creando un'atmosfera magica e romantica. Le montagne circostanti si staglieranno come sagome contro il cielo colorato, mentre il suono degli zoccoli dei cavalli crea un ritmo tranquillo e rilassante.
Durante la passeggiata, avrai l'opportunità di godere di panorami mozzafiato sulla valle, con prati verdi, boschi lussureggianti e fiumi serpenti che attraversano la terra. Ogni tanto, potresti avvistare qualche animale notturno che inizia a fare capolino uscendo dalla macchia.
Man mano che il sole scompare all'orizzonte, la luce del giorno cede il posto alla magia della notte. Le stelle cominciano a puntellare il cielo scuro e i suoni della natura si intensificano. Durante questa parte della passeggiata, l'atmosfera diventa ancora più suggestiva.
Dopo aver goduto di questa esperienza unica a cavallo, farai ritorno al maneggio, dove troverai un accogliente falò. Qui avrai l'opportunità di rilassarti attorno al fuoco, ammirare il cielo stellato e condividere storie ed esperienze con gli altri partecipanti.
L'apericena sarà allestita in un'area appositamente preparata, con tavoli e sedie a disposizione. Potrai gustare deliziosi stuzzichini, salumi e formaggi, il tutto accompagnato dal calore del fuoco e dal suono rilassante della natura di notte e da un buon calice di vino.
Questa 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐜𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐟𝐚𝐥𝐨̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐬𝐚 ti permetterà di vivere un'esperienza indimenticabile, immergendoti nella bellezza naturale del luogo e godendo dell'armonia tra uomo, cavallo e natura come un viandante di un tempo passato.
Il fascino della notte, i rumori del bosco e delle luci che in lontananza di scorgono fra i rami degli alberi, un percorso affascinante ed etereo con i nostri fidati cavalli che ci condurranno attraverso antiche strade e sentieri attraverso la Valgraziosa fino all Certosa di Calci, uno spettacolo di luci nel buio della sera. Un'esperienza estasiante che difficilmente si può descrivere a chi non l'ha mai provata e che ci porta indietro nel tempo quando i viandanti a cavallo arrivavano da lontano cercando riparo in paese.
Difficoltà: esperti
Andatura: passo
Durata: 1 ora e mezza
Sede operativa c/o Centro Ippico La Cartuja traversa di Via Trieste snc, Calci - Pisa
ALPHA TEAM ASD, Sede legale via Cava 44 Calci
tutte le attività sono rivolte ai soci dell'ad alpha team ed aspiranti tali.